top of page

I servizi

Offro colloqui psicologici e percorsi di sostegno e supporto psicologico per:

Ado_edited.jpg
Giovane.jpg
Bussola.jpg

Adolescenti

L'adolescenza è una fase della vita dove si costruisce la nostra identità e si definisce passo dopo passo chi siamo. Il percorso può essere difficile e si può incorrere in blocchi, difficoltà, ansie, crisi e timori.
I segnali possono arrivare dalle difficoltà scolastiche, difficoltà nelle relazioni, nella gestione delle emozioni o nell'insorgenza di sintomi psicologici.
L'intervento psicologico si prefigge l'obiettivo di aiutare a conoscersi meglio, essere più consapevoli e superare la fase di blocco, e le conseguenti difficoltà, attivando una ripresa.

Giovani adulti

La fascia d'età che va dai 20 ai 30 anni è sempre più caratterizzata da difficoltà nell'affermarsi, nel costruire un futuro e nello stare al passo con le richieste della società.
In questa fase possono emergere difficoltà relazionali, difficoltà lavorative, confusione e bisogno di orientamento, fino ad arrivare a veri e propri sintomi di stress, ansia, tristezza o depressione.
L'intervento psicologico si inserisce aiutando a riattivare un focus, emergere dal momento di difficoltà e sostegno nella ridefinizione di obiettivi e percorsi di vita.

Adulti

Durante la fase adulta si possono incontrare difficoltà legate alla gestione del lavoro, delle relazioni, delle responsabilità o anche solo la sensazione di un malessere generale. Ci si può trovare a dover affrontare crisi, insoddisfazione, difficoltà genitoriali, eventi di vita difficili, lutti, sentimenti di stress, ansia o depressione, senza sapere come affrontare la situazione.
Il primo passo per farvi fronte è il difficile compito di chiedere aiuto. Il supporto di uno psicologo aiuta a chiarire quali siano le difficoltà sostenendo la persona nell'individuare le strategie e le risorse per riassestarsi.

Genitori.jpg
Coppia.jpg

Genitori

La genitorialità spesso mette di fronte a sfide, responsabilità e impegni a cui non sempre si ha l'impressione di riuscire ad adempiere. Sentimenti di inadeguatezza, difficoltà nella gestione dei figli e nella loro comprensione possono emergere con facilità. Lo psicologo interviene per aiutare la coppia a riconnettersi con i propri bisogni e con quelli dei propri figli, aiutando a comprendere le difficoltà e attivare le risorse per affrontarle.

Coppia

Nella relazione di coppia possono emergere difficoltà, tensioni e crisi, che a lungo andare inficiano il benessere dei partner. L'equilibrio tra il rapporto di coppia e la propria individualità può essere messo a dura prova da eventi di vita esterni, responsabilità, obiettivi o tensioni interne. Rivolgersi ad uno psicologo vuol dire cercare aiuto per ritrovare un equilibrio adatto alla relazione, per comprendere meglio sè stessi e l'altro con l'aiuto di una figura esterna e per ritrovare il giusto bilanciamento tra individuo e coppia.

Servizi: Servizi
bottom of page